Vigilanza Privata, mobilitazione per il Contratto
TORNA INDIETRO

Vigilanza Privata, mobilitazione per il Contratto

Trattative bloccate. Fisascat Cisl: associazioni imprenditoriali indisponibili su aumenti salariali, diritti e tutele

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 13 Gennaio 2023

Prosegue anche a Brescia, come nel resto del Paese, la mobilitazione sull’annosa vertenza dei lavoratori addetti della vigilanza privata e dei servizi fiduciari, in attesa del rinnovo del Contratto nazionale di lavoro scaduto nel 2015.

La trattativa, ripresa dopo la pausa natalizia, ha evidenziato ancora una volta l’indisponibilità delle associazioni imprenditoriali di settore Assiv, Univ, Anivip, LegaCoop Produzione e Servizi, Agci Servizi e Lavoro a trovare la quadra sul rinnovo contrattuale, con aumenti economici congrui che tengano conto delle dinamiche inflattive e del lungo periodo di vacanza contrattuale.

Fisascat Cisl ha stigmatizzato in un comunicato “l’atteggiamento dilatorio dei rappresentanti datoriali, esacerbato dalla mancanza di un mandato più ampio da parte delle imprese associate, divise anche a livello di confronto interno, insufficiente a definire una proposta univoca. Un comportamento ancor più inaccettabile se riferito a lavoratori e lavoratrici che quotidianamente garantiscono la sicurezza privata e pubblica, come ampiamente dimostrato dal lodevole impegno espresso durante l’intera fase emergenziale sanitaria, ancora non del tutto finita, spesso facendosi carico di compiti impropri in nome dell’interesse generale”.

La federazione della Cisl ritiene lo stato della trattiva inaccettabile per i tempi e per i modi e valuterà ulteriori iniziative di mobilitazione nelle prossime settimane, a livello nazionale e territoriale.