Verso il Giorno della Memoria
TORNA INDIETRO

Verso il Giorno della Memoria

Una mostra, incontri, il completamento del "Memoriale", la fiaccolata promossa dai sindacati

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 5 Gennaio 2023

Sono state presentate in questi giorni diverse iniziative per il Giorno della Memoria del prossimo 27 gennaio, nel ricordo delle vittime delle leggi razziali del fascismo e dell’orrore dei campi di concentramento del nazismo.

 

La fiaccolata

Promossa dalle organizzazioni sindacali è confermata nel pomeriggio di venerdì 27 gennaio la fiaccolata (nella foto una delle passate edizioni) che muoverà dalla Scuola “Cesare Battisti” di Borgo Trento per arrivare al monumento di Piazza Militari bresciani caduti nei lager di via Veneto. Il programma dettagliato è in via di definizione.

 

La mostra

Martedì 10 gennaio, alle 17.30 nel Salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia inaugurazione della mostra “Stelle senza un cielo – Bambini nella Shoah”, realizzata dall’ente nazionale per la Memoria della Shoah di Gerusalemme.

Alla mostra è collegato un incontro per gli studenti venerdì 13 gennaio che ricostruirà la vicenda di 800 bambini ebrei sopravvissuti ai campi di stermino che trovarono accoglienza e rinascita grazie alla disponibilità e alla solidarietà della popolazione del Comune di Selvino, in provincia di Bergamo.

 

Le formelle

Domenica 15 gennaio verrà inaugurato il completamento del “Memoriale vittime del terrorismo 1962-2003”, un percorso composto da 441 formelle incastonate nella pavimentazione pedonale che da Piazza Loggia sale al Castello: tramite il QR code posto accanto al nome inciso sulle formelle è possibile leggere la biografia delle tante vittime del terrorismo che il nostro Paese ha combattuto e sconfitto.

 

In Valle Camonica

In preparazione al Giorno della Memoria, martedì 24 gennaio nella sala polifunzionale del Museo CAMUS di Breno è in programma alle ore 20 un incontro pubblico con Anna Steiner, pronipote di Giacomo Matteotti.

Il giorno successivo Anna Stainer incontrerà gli studenti degli Istituti Superiori nel Cinema Teatro Giardino di Breno, per un confronto sul significato della Giornata della Memoria.

Le iniziative sono promosse dalla Commissione Scuola e Cultura “Ermes Gatti” in collaborazione con il Comune e le realtà scolastiche.