Osservatorio sulla contrattazione, nuove adesioni
TORNA INDIETRO

Osservatorio sulla contrattazione, nuove adesioni

Si aggiungono a Università, Cisl, Cgil, Confindustria, Consulenti del Lavoro e ITL che sono all'origine del progetto

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 25 Novembre 2022

Conferenza stampa questa mattina nella Università degli Studi di Brescia per presentare le nuove adesioni giunte all’Osservatorio sul Mercato del Lavoro di Brescia costituito nel 2005 per iniziativa di docenti e ricercatori del Dipartimento di Giurisprudenza e del Dipartimento di Economia e Management per svolgere attività di ricerca e monitoraggio in materia di diritto del lavoro, relazioni industriali, organizzazione e gestione delle risorse umane.

L’Osservatorio è stato da subito partecipato e sostenuto da Cisl, Cgil, Confindustria, Consulenti del Lavoro e ITL Brescia; oggi ha registrato l’adesione di Inps, Confapi, Ance, Cgil Valle Camonica Sebino e Uil.

Il Rettore Francesco Castelli (nella foto) e i professori Cristina Alessi e Fabio Ravelli hanno colto l’occasione per sottolineare i contenuti della convenzione che regola la partecipazione all’operatività dell’Osservatorio e ribadire gli obiettivi condivisi che lo caratterizzano: attualmente il centro di ricerca ha strutturato una banca dati con oltre 3.000 accordi a carattere territoriale.

A rappresentare la Cisl è intervenuto alla conferenza stampa Paolo Reboni che nella Segreteria provinciale della Cisl segue le questioni del mercato del lavoro. Reboni ha sottolineato l’importanza del lavoro congiunto per sviluppare azioni di contrattazione territoriale sempre più corrispondenti ai bisogni dei lavoratori in una situazione di continuo cambiamento, osservando inoltre che il confronto sempre necessario è anche occasione di approfondimento tra le parti, di verifica tra teoria e prassi, per meglio comprendere la complessità e la rilevanza del mondo del lavoro Bresciano.