Sostenere i nonni (e con loro le famiglie)
TORNA INDIETRO

Sostenere i nonni (e con loro le famiglie)

Oggi è la giornata di festa loro dedicata

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 2 Ottobre 2022

Oggi si celebra la Festa dei nonni, una ricorrenza istituita per decreto dal Parlamento nel 2005. FNP Cisl nazionale ne scrive sul proprio sito sottolineandone il valore.

“Non tutti hanno la fortuna di avere i nonni e chi li ha ancora accanto ha una vera grande risorsa su cui poter contare. I nonni, infatti, sono un importante pilastro della famiglia a livello sociale e, spesso, anche a livello economico.

Durante gli anni di pandemia, infatti, i nonni in Italia hanno contribuito con oltre 38,2 miliardi ai bilanci delle famiglie. Senza tralasciare l’importanza del tempo trascorso con i propri nipoti, oltre che il sostegno economico fornito nell’acquisto di beni di ogni tipo. Basti pensare che durante gli anni di pandemia il 92,8% dei senior ha aiutato economicamente figli e nipoti, facendolo spesso (48%), qualche volta (34,7%) o raramente (10,1%), mentre solo il 7,2% non lo ha mai fatto. Tra coloro che hanno aiutato la famiglia dei figli, il 41,8% ha trasferito mensilmente una cifra compresa tra i 100 e i 500 euro, l’8,2% una cifra compresa tra i 500 e i 1.000 euro, e il 7,3% addirittura ha contribuito mensilmente con oltre 1000 euro.

Gli effetti economici negativi prodotti dalle tensioni internazionali dovuti alla guerra in Ucraina, il caro bollette per l’energia, il gas e il conseguente aumento della spesa e dell’inflazione, hanno impoverito le famiglie italiane. E sono proprio i nonni, da sempre colonne portanti delle famiglie italiane, ad essere colpiti gravemente dalla crisi economica. Occorrerà allora sostenere ancora di più gli anziani e le famiglie per garantire un supporto all’intero tessuto sociale.

La FNP CISL, come sempre, si muoverà anche con il nuovo Governo appena eletto e presso le Istituzioni nazionali e locali per tutelare la salute e i redditi dei nostri pensionati e contrastare la crisi economica per sostenere i nonni e, con loro, le famiglie italiane”.