Nel bresciano la cassa integrazione raddoppia
TORNA INDIETRO

Nel bresciano la cassa integrazione raddoppia

Tra il 1° e il 2° trimestre dell'anno le ore autorizzate passano dal 10 al 19%

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 10 Agosto 2022

Nel bresciano le ore di cassa integrazione autorizzate nel secondo trimestre dell’anno passano, rispetto ai primi tre mesi del 2022, dal 10 al 19% del totale delle ore autorizzate in Lombardia.

A documentare lo scostamento è il Bollettino sugli ammortizzatori sociali diffuso dalla Cisl Lombardia.

L’aumento più significativo riguarda la è cassa integrazione ordinaria (oltre 500mila ore in più rispetto al periodo precedente), ma anche la cassa straordinaria registra un importante aumento delle ore autorizzate.

Il settore metalmeccanico è il più esposto nell’impennata delle ore autorizzate: l’ordinaria passa da 857mila a 1 milione e 400mila; la straordinaria da 1 milione a 1 milione e 300mila.

Aumenta di quasi cinque volte il totale della cassa integrazione ordinaria nel settore della chimica-plastica (da 65mila a 311mila) e nel secondo trimestre ricompare anche la cassa straordinaria con poco meno di 90ore autorizzate.

Sostanzialmente stabile il ricorso agli ammortizzatori sociali in agricoltura (da 41 a 50mila ore di cassa ordinaria) e nell’edilizia (da 58 a 66mila ore).

Unico dato in contrazione è quello del settore tessile che passa dalle 450mila ore di ordinaria autorizzate nel primo trimestre alle 163mila tra aprile, maggio e giugno.

 

Osservatorio Cisl sulla cassa integrazione – 1° e 2° trimestre 2022