Canone tv: al via la domanda di esonero dal pagamento per il 2023
TORNA INDIETRO

Canone tv: al via la domanda di esonero dal pagamento per il 2023

La deve presentare chi non possiede l'apparecchio televisivo

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 10 Luglio 2022

Già da questo mese di luglio per chi non possiede l’apparecchio televisivo è possibile presentare la domanda di esonero dal pagamento del canone tv per il 2023.

Come sappiamo, dal 2016 il canone tv viene addebitato direttamente nella bolletta dell’energia elettrica. Il Governo si è impegnato nei confronti dell’Unione Europea ad eliminare questo automatismo in quanto si tratta di un onere improprio, cioè non riferibile al consumo di energia. In attesa del cambio di modalità di pagamento, una nota di Adiconsum, l’associazione dei consumatori promossa dalla Cisl, ricorda agli interessati che devono scaricare e compilare un apposito modulo, denominato “dichiarazione sostitutiva”, dal sito dell’Agenzia delle Entrate.

Il modulo può essere poi rispedito scegliendo tra tre modalità:
– via internet dal sito stesso all’Agenzia delle Entrate accedendo al servizio con il proprio SPID,
– attraverso i CAF
– con una raccomandata all’indirizzo Agenzia delle Entrate Ufficio di Torino 1, S.A.T. – Sportello abbonamenti tv-Casella Postale 22-10121 Torino, allegando in questo caso anche una copia del proprio documento di identità.