In Valle Camonica e Sebino la Cisl rilancia presenza e servizi
TORNA INDIETRO
adiconsumanolfanteascaffnpinas

In Valle Camonica e Sebino la Cisl rilancia presenza e servizi

Un'azione che fa perno sulle cinque sedi di riferimento per il territorio: Darfo Boario Terme, Breno, Edolo, Pisogne e Iseo

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 9 Maggio 2022

Conferenza stampa nella sede Cisl di Darfo per la presentazione della riorganizzazione degli uffici e dei presidi Cisl in Valle Camonica e Sebino, in particolare nelle cinque sedi di riferimento per il territorio: Darfo Boario Terme, Breno, Edolo, Pisogne e Iseo.

“Dal presente al futuro: una nuova sinergia per crescere sul territorio” è il titolo del progetto che la CISL provinciale ha messo a punto con il sostegno Federazione dei Pensionati e il coinvolgimento dell’INAS (servizi di Patronato), del CAF (servizi e assistenza fiscale), di ADICONSUM (sportello consumatori), ANOLF (sportello immigrati) e ANTEAS Valle Camonica-Sebino (terza età attiva e solidale).

“Con un obiettivo programmaticamente ambizioso: – ha sottolineato il segretario provinciale della Cisl, Alberto Pludaincidere sulle dinamiche sociali con una rinnovata e significativa azione di politica sindacale”.

 

Contrastare la perdita di coesione sociale

“Ormai da qualche anno – ha spiegato Giorgio Baisini, presidente di Anteas Valle Camonica-Sebino – c’è la consapevolezza che i processi di globalizzazione economica tendono a depauperare i diversi ambiti territoriali locali, con una perdita di coesione e di integrazione sociale”.

“Rilanciando la presenza Cisl in Valle – ha aggiunto Pluda – intendiamo contrastare queste tendenze, potenziando azioni e processi di sviluppo dei servizi, agli iscritti e più in generale ai cittadini del territorio”.

 

Unicità del territorio e lavoro di rete

Sulla unicità del territorio della Valle Camonica si è soffermato Roberto Ravelli Damioli, coordinatore locale della FNP Cisl, “condizione che offre un’opportunità unica per sperimentare un nuovo modo di fare rete, puntando al massimo della concretezza, portando a valore le diversità dei soggetti coinvolti”.

La consapevolezza dell’importanza del “lavoro di rete” si è ormai consolidata in molti settori sia dell’intervento sociale sia nella produzione economica: “Non può non esserlo anche per noi”, ha chiosato il sindacalista FNP.

 

Si ampliano orari, crescono i servizi e le attività di sportello

Dunque da questo mese a Darfo, Breno, Edolo, Pisogne e Iseo si ampliano gli orari di apertura delle sedi, che progressivamente vedranno aggiungersi nuovi servizi e sportelli potenziati per tutti, in particolar modo per le fasce più deboli della popolazione e per le persone più fragili, offrendo loro informazioni puntuali e tutele.

 

Pluda: “Una grande sfida che lanciamo prima di tutto a noi stessi”

Queste rinnovate modalità di cooperazione e di sinergia tra realtà categoriali, enti e associazioni CISL trovano in Valle Camonica la possibilità di una verifica esigente: “Qui la Cisl ha una storica tradizione sindacale, – ribadisce Pluda – interazioni collaudate con i più diversi livelli istituzionali e con il mondo del sociale organizzato. Qui possiamo rendere visibile con grande efficacia cosa intendiamo per prossimità sindacale. La Valle è un ottimo banco di prova per accorciare la distanza tra i buoni propositi e la loro traduzione nella realtà, consapevoli che ci misuriamo e che saremo misurati. Una grande sfida che lanciamo prima di tutto a noi stessi, per una Cisl più vicina ai suoi i iscritti e ai cittadini”.