Un pacchetto di misure per contrastare i rincari dei prezzi al dettaglio e delle bollette che si sono abbattuti sui consumatori italiani. Lo ha proposto l’Assemblea generale delle associazioni dei consumatori che si è tenuta nei giorni scorsi in videoconferenza riunendo ben 2.700 partecipanti
Nel documento conclusivo dell’assemblea, le associazioni avanzano precise richieste:
- liberare il prezzo dell’energia dalle speculazioni e dalla volatilità dei mercati;
- avviare una riforma complessiva degli oneri generali di sistema che gravano in bolletta;
- disporre una sospensione dei distacchi di energia elettrica e gas, ampliando e migliorando gli accordi per la rateizzazione lunga delle bollette;
- definire la casistica di morosità incolpevole;
- prevedere un Fondo di sostegno per le fasce meno abbienti;
- istituire l’Albo dei venditori autorizzati ad operare nel settore dell’energia;
- favorire la nascita e la gestione delle comunità energetiche rinnovabili;
- rafforzare decisamente i compiti di sorveglianza e i poteri sanzionatori;
- attivare presso le Prefetture dei comitati territoriali di sorveglianza sui prezzi.