Dal 5 al 7 aprile il voto per le RSU del Pubblico Impiego
TORNA INDIETRO

Dal 5 al 7 aprile il voto per le RSU del Pubblico Impiego

Al voto i lavoratori della sanità, delle funzioni locali, della scuola e dell'università

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 4 Aprile 2022

“Per cambiare il mondo bisogna esserci”. Lo sottolinea il segretario nazionale della Cisl, Luigi Sbarra, citando Tina Anselmi – grande sindacalista della Cisl, partigiana prima e e più tardi, nell’Italia del dopoguerra, ministro e leader politico – in una lettera alle lavoratrici e ai lavoratori del Pubblico impiego in vista dell’importante scadenza del voto per le RSU che da domani a giovedì coinvolgerà il mondo della sanità, delle funzioni locali, della scuola e dell’università.

 

COSÌ NEL BRESCIANO

Complessivamente sono 509 i candidati nelle liste Cisl presentate in 309 realtà lavorative del nostro terrotorio: la Cisl FP è presente il 163 liste in altrettanti luoghi di lavoro con 296 candidati; la Cisl Scuola è presente con al propria lista in 144 istituti con 207 candidati; Cisl Università ha 4 candidati nella lista per l’Università degli Studi e 1 candidato nella lista Cisl presentata al Conservatorio Luca Marenzio.

 

PARTECIPAZIONE

“Nella drammatica fase della vita politica, economica e sociale che stiamo vivendo – scrive ancora il leader della Cisl – esserci significa anche esercitare questo fondamentale diritto di democrazia sindacale, che la legge riconosce ai dipendenti pubblici, partecipando attivamente con il voto”.

Sbarra ricorda poi il ruolo del lavoro pubblico nella battaglia contro il Covid-19, evidenzia il contributo atteso nei prossimi anni “per accompagnare la transizione demografica, digitale ed ecologica e per consentire, anche attraverso le risorse messe a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, l’ammodernamento del Paese, il rafforzamento delle infrastrutture materiali ed immateriali del nostro sistema economico e sociale ed il miglioramento dei servizi pubblici”.

“Sostenere i candidati della Cisl nelle elezioni per il rinnovo delle Rsu – conclude il segretario nazionale – è fondamentale affinché i nostri ed i vostri progetti di vita e di lavoro si possano realizzare e questo sarà possibile solo se saremo più forti in tutti i comparti pubblici”.