Adiconsum: attenzione alla truffa del pacco in giacenza
TORNA INDIETRO

Adiconsum: attenzione alla truffa del pacco in giacenza

L'associazione dei consumatori promossa dalla Cisl mette in guardia su mail e sms con link trabocchetto

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 11 Dicembre 2021

Ci mancava solo la truffa del pacco in giacenza! Ad avvisare del pericolo è Adiconsum, l’associazione dei consumatori promossa dalla Cisl. È ormai un dato di fatto la crescita esponenziale degli acquisti online per la loro capacità di far risparmiare sicuramente tempo e, a volte, anche denaro.

 

I truffatori puntano sulla nostra ansia

Una delle variabili del commercio elettronico riguarda la consegna del pacco. Soprattutto quando si acquista a ridosso della data in cui vorremmo che il pacco ci venisse recapitato, la preoccupazione che il nostro acquisto non arrivi per tempo è tanta.

Ed è su questa preoccupazione che puntano i truffatori. Cosa si sono inventati? Un sollecito, via sms o per e-mail, a cliccare su un link per sbloccare il pacco rimasto in giacenza.

In realtà tramite il clic sul link, i malfattori riescono a carpire codici e dati e a derubarci dei soldi che abbiamo sul conto corrente.

 

Che fare? 

Se non si aspetta alcun pacco, è semplice: basterà eliminare l’sms o la mail, senza cliccare su alcun link.

Se invece si aspetta un pacco perché si è fatto un acquisto, anche se l’indirizzo mail somiglia a quello di uno spedizioniere ufficiale, non bisogna assolutamente cliccare sul link, ma piuttosto verificare tramite il codice di tracciamento dove si trova effettivamente il nostro pacco ed eventualmente ricontattare il venditore o il corriere incaricato della consegna.