Più servizi ai cittadini, meno file negli Uffici pubblici. Accedendo alla piattaforma dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente – Anpr, i cittadini iscritti all’anagrafe potranno scaricare 14 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
L’importanza dell’identità digitale
Si accede al servizio con la propria identità digitale SPID oppure con la Carta d’Identità Elettronica, o con la Carta Nazionale dei Servizi. Se la richiesta è per un familiare, verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, permette di visionare l’anteprima del documento per verificare che i dati siano corretti e scaricarlo in formato pdf o riceverlo via mail.
Il tutto è gratuito e non è previsto il pagamento di alcun bollo.
Cisl Brescia ha da tempo strutturato un servizio
che vede impegnati ADICONSUM, Sportello Lavoro e Pensionati Cisl
per aiutare i cittadini ad ottenere la loro identità digitale attraverso lo SPID:
per prenotarlo basta telefonare allo 030 3844 511
Ecco l’elenco dei 14 certificati digitali (anche in multilingua per determinati comuni) che è possibile scaricare in autonomia.
– Anagrafico di nascita
– Anagrafico di matrimonio
– di Cittadinanza
– di Esistenza in vita
– di Residenza
– di Residenza AIRE
– di Stato civile
– di Stato di famiglia
– di Stato di famiglia e di stato civile
– di Residenza in convivenza
– di Stato di famiglia AIRE
– di Stato di famiglia con rapporti di parentela
– di Stato Libero
– Anagrafico di Unione Civile
A questi primi certificati scaricabili online se ne potranno aggiungere altri, senza modifiche al quadro normativo e nei prossimi mesi saranno implementati ulteriori servizi per il cittadino, come ad esempio le procedure per effettuare il cambio di residenza.