Dopo la pausa estiva INAIL ha ripreso la pubblicazione dei dati degli infortuni da Covid-19. Lo ha fatto con il 19esimo report, che fotografa il periodo gennaio 2020 agosto 2021.
Rispetto alla rilevazione di giugno le denunce di infortunio sono aumentate in Lombardia di 475 casi, pari al 1,1%: da 45.045 a 45.520. Nel bresciano si sono registrate 39 denunce in più rispetto a giugno: da 4476 a 4.515, +0,9% rispetto a giugno.
La nostra regione si conferma la più colpita, con il 25,3% sul totale nazionale per le denunce di infortunio e il 25,6% per quelle mortali. Questi ultimi in Lombardia sono aumentati di 8 casi rispetto al giugno 2021: erano 183 e sono stati 191.
A Brescia e provincia dalla rilevazione di giugno a quella di fine agosto non ci sono state denunce di infortunio Covid-19 con esito mortale
Tra lavoratori e lavoratrici restano abbondantemente più colpite le donne con il 72,2% contro il restante 27,8% degli uomini.
Il 70,8% delle denunce totali si sono verificate nel settore della sanità e assistenza sociale e hanno interessato per il 38% i tecnici della salute.
Denunce di infortunio sul lavoro da Covid19 – Lombardia agosto 2021
Denunce di infortunio sul lavoro da Covid19 – Lombardia giugno 2021
Denunce di infortunio sul lavoro da Covid19 – Lombardia maggio 2021