Infortuni sul lavoro, a maggio +48% sul 2020
TORNA INDIETRO

Infortuni sul lavoro, a maggio +48% sul 2020

Nel periodo gennaio-maggio Brescia ha registrato un aumento di infortuni mortali da 15 a 17

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 2 Luglio 2021

La ripresa produttiva si accompagna ad un aumento degli infortuni sul lavoro. La conferma arriva da un’analisi condotta dal dipartimento Salute e sicurezza della Cisl Lombardia sulla base degli ultimi dati INAIL, relativi al periodo gennaio/maggio 2020 e 2021.

A fine maggio sono stati ben 8.314 gli incidenti sul lavoro denunciati, contro i 5.605 di maggio 2020 (+ 48%). Guardando poi complessivamente ai primi 5 mesi del 2021, il trend di calo rispetto al 2020 si riduce e passa da un -13,70% del periodo gennaio/aprile a un -9,74% per il periodo gennaio/maggio.

Quanto alla situazione nelle province, nel periodo gennaio-maggio Brescia ha registrato un aumento di infortuni mortali da 15 a 17, Como da 0 a 2, Monza Brianza da 1 a 2. In forte calo Bergamo (da 24 a 5), Milano (da 23 a 17) e Cremona (da 12 a 0).