Il 26 giugno Cgil Cisl Uil in piazza per il lavoro
TORNA INDIETRO

Il 26 giugno Cgil Cisl Uil in piazza per il lavoro

Manifestazioni a Torino, Firenze e Bari

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 15 Giugno 2021

Tre manifestazioni nazionali organizzate unitariamente da Cgil Cisl e Uil sabato 26 giugno, in tre piazze, a Torino, Firenze e Bari: così le tre organizzazioni sindacali proseguono il percorso di mobilitazione, iniziato circa un mese fa, a partire dalla richiesta della proroga del blocco dei licenziamenti almeno fino al 31 ottobre, accompagnata dalla riforma degli ammortizzatori sociali e da nuove politiche attive per il lavoro.

Il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra sarà a Firenze, Maurizio Landini della Cgil a Torino, Pierpaolo Bombardieri della Uil a Bari.

Il nostro Paese – si legge in una congiunta di Cgil, Cisl e Uil – sta vivendo una delicata fase di transizione. La crisi pandemica ha arrestato in parte la sua corsa, grazie anche alla campagna vaccinale in atto, ma a preoccuparci al pari dell’espansione del virus è la ripresa economica che deve essere il faro per la massima coesione sociale, in grado di creare lavoro stabile e sicuro, a partire dai giovani, dalle donne e dal Mezzogiorno“.

 

Sbarra: “Non faremo sconti a nessun Governo”

Noi stimiamo molto il Presidente Draghi – ha detto il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra – con il quale abbiamo siglato tre accordi importanti di concertazione nelle scorse settimane. Questo è il metodo giusto che bisogna praticare con coerenza e rispetto per il ruolo delle parti sociali, non le scelte unilaterali e sbagliate del decreto sostegni. Sia chiaro: noi non faremo sconti a nessun Governo. Come abbiamo sempre fatto nella nostra lunga storia. Per la Cisl conta solo il merito ed i risultati concreti. Il nostro Paese, e con esso il mondo del lavoro, hanno bisogno della massima condivisione per affrontare con equità, giustizia e solidarietà la difficile fase di ricostruzione economica”.