Congedi parentali, via libera del Governo
TORNA INDIETRO
felsafp

Congedi parentali, via libera del Governo

Ok allo smart working. Bonus baby sitter per lavoratori autonomi, operatori sanitari e forze dell'ordine

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 12 Marzo 2021

I congedi parentali, il diritto allo smartworking e il bonus baby sitter sono previsti dal decreto legge appena approvato in Consiglio dei Ministri”. L’attesa decisone del Governo – più e più volte sollecitata dalle organizzazioni sindacali – arriva dal ministro della Famiglia Elena Bonetti.

 

“Si tratta di 290 milioni di euro – ha spiegato l’esponente dell’Esecutivo presieduto da Mario Draghi – per far fronte alle difficoltà delle famiglie. I congedi saranno retroattivi dal 1 gennaio 2021 e retribuiti al 50% per chi ha figli al di sotto dei 14 anni; i congedi dei lavoratori genitori con figli in età compresa tra i 14 i 16 saranno usufruibili senza retribuzione.

Abbiamo inoltre reintrodotto il diritto allo smart working per chi ha figli sotto i 16 anni.

Per i lavoratori autonomi, gli operatori sanitari e le forze dell’ordine abbiamo previsto il bonus baby sitter fino a 100 euro alla settimana. Sono misure necessarie e doverose per sostenere concretamente le famiglie e tutti i bambini e ragazzi del nostro Paese”.