Grazie Beppe!
TORNA INDIETRO

Grazie Beppe!

In tanti a Castegnato, alle porte della città, per l'ultimo saluto a Giuseppe Orizio

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 23 Dicembre 2020

La chiesa di Castegnato, il paese alle porte della città in cui abitava e del quale era anche stato sindaco per dieci anni, non ha potuto accogliere oggi pomeriggio tutti coloro che avrebbero voluto partecipare al funerale di Giuseppe Orizio, il segretario generale dei Pensionati della Cisl bresciana scomparso lunedì mattina; in tanti hanno seguito la cerimonia dal sagrato.

Una partecipazione che ha testimoniato la larghissima stima e l’affetto per un uomo – come ha detto il parroco, don Fulvio Ghilardi – che si è speso con entusiasmo per il suo paese e la sua comunità.

 

IL SALUTO DEL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL BRESCIANA

Al termine del rito religioso anche il segretario provinciale della Cisl, Alberto Pluda, ha ricordato il collega con parole di profonda gratitudine: “Quando sono stato eletto segretario generale della Cisl bresciana mi ha molto aiutato il pensiero di poter contare sulla vicinanza e il consiglio di tanti con molta più esperienza sindacale di me. Qualcuno, tra i tanti, ha condiviso con me non solo la sua competenza professionale ma anche quella saggezza che solo il tempo aiuta ad affinare e l’umanità che sola cambia il nostro sguardo sulla storia. Beppe Orizio era una di queste persone”.

 

LE PAROLE DEL SINDACO

Gianluca Cominassi, attuale sindaco di Castegnato – ha voluto ricordare di Orizio l’amore per il suo paese e l’impegno con il quale ha sempre cercato di affermarne l’identità, perché non fosse sentito o vissuto come un’appendice o una dipendenza del vicino capoluogo. “Superato il disorientamento di questi giorni – ha concluso – dobbiamo tornare a lavorare per continuare a costruire e far crescere la nostra comunità, perché così avrebbe voluto Beppe”.