Èl blog del dutùr – Siamo il Paese del “si sarebbe dovuto”
TORNA INDIETRO

Èl blog del dutùr – Siamo il Paese del “si sarebbe dovuto”

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 11 Novembre 2020

L’Italia è una Repubblica fondata sul “si sarebbe dovuto”, condizionale passato. Davanti ad ogni disastro – geologico, sanitario, economico – arriva puntuale la sarabanda dei “si sarebbe dovuto”.

Nei mesi in cui il Covid-19 ci ha lasciato relativamente tranquilli si sarebbe dovuto rinforzare la possibilità di tracciamento, formare il personale infermieristico e medico ad affrontare la nuova emergenza, rendere sicuri i trasporti e le scuole, pensare alla sicurezza delle attività economiche.

“Si sarebbe dovuto”. Non si è fatto. Da qui ciò che ci tocca vivere in questi giorni con la drammatica prospettiva di essere costretti a rivivere quanto ci è capitato la scorsa primavera.

“Si sarebbe dovuto” è la forma verbale che certifica l’insipienza mostrata nell’affrontare eventi ampiamente prevedibili per i quali non sono state prese, pur avendo tempo, le precauzioni dovute.

La seconda ondata della pandemia era largissimamente prevista e prevedibile.

Ed ecco che gli eroi dell’altro ieri – presto dimenticati per la frenesia delle vacanze “liberatorie”, e poi scomodissime Cassandre quando hanno cominciato a dare l’allarme per i segnali che vedevano i corsia e nei pronto soccorso – tornano a vestire la tuta, calzari, mascherina e visiera per un’altra battaglia, con meno adrenalina in corpo, con più stanchezza e meno motivazioni.

“Si sarebbe dovuto”. Appunto!

Angelo Cinelli
segretario generale Cisl Medici Brescia

 

Con la parola BLOG si definisce una sorta di diario online in cui l’autore pubblica pensieri, opinioni, riflessioni e considerazioni.
Angelo Cinelli è dirigente medico dell’Istituto Maugeri di Lumezzane. L’esperienza professionale, la conoscenza diretta dei problemi della sanità e il confronto con i colleghi sono all’origine di queste pagine.