Congratulazione e auguri dalla Cisl bresciana al confermato presidente delle Acli provinciali Pierangelo Milesi e al nuovo Consiglio di presidenza. Se n’è fatto portavoce in un telegramma il segretario generale della Cisl, Alberto Pluda, ribadendo a Milesi quanto affermato nell’intervento al Congresso dello scorso 26 settembre.
“I registri su cui agire per ridurre la forbice della disuguaglianza – ha detto in quell’occasione il leader della Cisl – sono numerosi e sono interconnessi. E quello del lavoro è assolutamente centrale. È necessario superare gli interventi di emergenza per creare la base di azioni nuove per la crescita e lo sviluppo.
Nuove a partire dalla cultura che le genera, una cultura della partecipazione e della cooperazione.
Siamo pronti? Noi siamo pronti, la Cisl è pronta. Come ho detto, è tempo di coraggio. Anche per uscire dalle comode interpretazioni del passato: le culture sindacali in campo non sono tutte uguali.
Abbiamo bisogno di darci una visione e di renderla concreta definendo un progetto, ricostruendo una mappa, utile a noi, a coloro che rappresentiamo, alla società di cui siamo parte. La realtà ci chiama al superamento di vecchie divisioni e particolarismi. Siamo chiamati a costruire legami, a condividere una prospettiva di futuro“.
Nel nuovo Consiglio di presidenza delle Acli provinciale c’è anche Sandro Pasotti, già segretario della Fim Cisl bresciana, oggi in pensione, che seguirà le politiche di welfare.