Nel titolo di copertina del nuovo numero di “Pensionati Cisl”, il giornale della Fnp provinciale che arriva in questi giorni nelle case degli oltre 40mila iscritti, c’è la sintesi di tutto il numero: “Dopo una forte tempesta spunta sempre l’arcobaleno”. Il messaggio della Segreteria provinciale muove da una puntuale constatazione di ciò che è avvenuto in questi mesi in cui siamo stati travolti dal Coronavirus e dalle sue drammatiche conseguenze per la vita di tante persone, di tantissimi anziani.
Non c’è tempo per polemiche inutili
Ma mentre indica chiaramente i punti deboli di ciò che l’emergenza ha messo in evidenza, non indugia nemmeno per un momento su inutili polemiche: è tempo di ricostruire, di guardare avanti. La Fnp chiede semplicemente ai responsabili della programmazione sanitaria di riconoscere gli errori e di cominciare a correggerli perché “Serve un serio ripensamento
su quanto è avvenuto e sul modello di sanità lombardo”.
Nell’emergenza la Cisl ha continuato
ad essere a fianco dei suoi iscritti e di tutti i bresciani
La Redazione del giornale ha chiesto un contributo anche al segretario generale della Cisl bresciana, Alberto Pluda, titolando così il suo articolo: “Più forti e consapevoli“. Pluda ricorda il grande “sforzo organizzativo compiuto dalla Cisl negli ultimi mesi per continuare a dare risposte ai nostri iscritti e più in generale a tutti quelli che si sono trovati in difficoltà. Come Cisl, ce l’abbiamo messa tutta, grazie alla mobilitazione di tutta la nostra struttura, Categorie e Sistema dei Servizi, e in particolare per la preziosa collaborazione della FNP, dove esperienza sindacale e senso della confederalità sono sempre un importante valore aggiunto nell’affrontare situazioni impreviste e complesse. Guardiamo con fiducia al futuro. Avremo sicuramente ancora momenti difficili da affrontare, ma lo faremo insieme e li supereremo”.