Èl blog del dutùr – Medici contro? Cos’altro potevano dire!
TORNA INDIETRO

Èl blog del dutùr – Medici contro? Cos’altro potevano dire!

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 20 Giugno 2020

“Stanchi, impauriti , stressati, arrabbiati”, a otto colonne, stamattina, il Giornale di Brescia comunicava i risultati dell’indagine dell’Ordine dei medici sull’impatto dell’emergenza Coronavirus sui colleghi.

Le risposte al questionario hanno evidenziato nella loro semplicità quanto è accaduto agli operatori della sanità negli ultimo quattro mesi.

Quel che abbiamo sempre ripetuto, ora è scritto nero su bianco a chiare lettere.

E’ evidente  la critica nei confronti di “chi ha gestito”, perché l’indecisione politica si è espressa in tutta la sua pericolosità su noi operatori e sulla popolazione.

Ma sarà sufficiente averlo scritto?

No, probabilmente neanche stavolta; siamo tornati a rappresentare “un problema marginale”, poco ascoltati e meno considerati; vittime di una sanità che ha voluto mutuare un modello aziendalista, basato sulla produzione di prestazioni e che ha come obiettivo o il contenimento della spesa o l’aumento del guadagno, e in ultima analisi, per i politici, del consenso.

Scusate: se non ve ne siete accorti, non stiamo lavorando per produrre merce, nè per battere la concorrenza della Cina; curiamo persone che hanno bisogno di comprensione, vicinanza e empatia; abbiamo ribadito, con sacrificio di tutti gli operatori, l’importanza del fattore umano, della comprensione, della pietà.

Le logiche industriali non comprendono queste voci, considerate perdite di efficienza del sistema.

Ripensare la sanità, il rapporto col territorio, gli ospedali deve assolutamente passare attraverso questi valori; noi abbiamo dimostrato di viverli, ora tocca al decisore pubblico ideare un modello sanitario coerente e compatibile, ma credere che la nostra resilienza sia un termine da declinare nel tempo all’infinito è un grossolano errore di valutazione; se non ascoltati, la resilienza si trasforma in rancore, e il rancore in rabbia.

E se lavoriamo ancora costretti ad essere stanchi, impauriti , stressati, arrabbiati , comunque, caro mega direttore e caro assessore,  il rendimento del sistema si riduce.

Angelo Cinelli
segretario generale Cisl Medici Brescia

 

Con la parola BLOG si definisce una sorta di diario online in cui l’autore pubblica pensieri, opinioni, riflessioni e considerazioni.
Angelo Cinelli è dirigente medico dell’Istituto Maugeri di Lumezzane. L’esperienza professionale, la conoscenza diretta dei problemi della sanità e il confronto con i colleghi sono all’origine di queste pagine.