Nuovo ciclo di incontri per “i venerdì della Sicurezza”
TORNA INDIETRO

Nuovo ciclo di incontri per “i venerdì della Sicurezza”

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 20 Giugno 2019

“Comunicazione, partecipazione, collaborazione: le azioni chiave della sicurezza nei luoghi di lavoro”. E’ il tema generale dei prossimi appuntamenti de “i venerdì della sicurezza”, seminari di aggiornamento per Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, operatori e dirigenti della Cisl di Brescia. L’immagine scelta per la copertina del piccolo pieghevole che riporta il dettaglio degli incontri è quella di un ragazzino alle prese con l’imbracatura di sicurezza  in una escursione naturalistica, accompagnata da un breve testo: “Lasceresti arrampicare tuo figlio su un albero senza le dovute precauzioni?
Dare l’esempio da seguire, instaurare buoni rapporti, partecipare attivamente al sistema di prevenzione aziendale sono i fondamentali passi nella strada verso il cambiamento della cultura della salute e della sicurezza sul lavoro”.

 

VENERDI 21 GIUGNO: SPUNTI DI VISTA (TEATRALI) SULLA SICUREZZA

Il primo degli appuntamenti è in programma venerdì 21 giugno. Sarà aperto da uno spettacolo teatrale dal titolo: “Sicuro? Si-curo! Prendersi cura”, il miglior modo di volersi bene”. A proporlo è il Teatro Forum con la Compagnia Spunti di Vista. A seguire una comunicazione di Giuseppe Sbarufatti, responsabile del Dipartimento Salute e Sicurezza sul Lavoro della Cisl Lombardia, dedicata all’accordo tra Cgil, Cisl Uil e Confindustria su elezione, designazione e permessi dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.

L’incontro si tiene nell’Auditorium della Cisl in via Altipiano d’Asiago, 3 a Brescia: inizio ore 9 e termine alle 13. Per partecipare al seminario gli RLS possono utilizzare le ore di permesso retribuito per l’espletamento del ruolo previste dalla normativa e dagli Accordi Interconfederali di settore.

 

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Il secondo incontro è in programma il 4 ottobre (La sorveglianza sanitaria nel Decreto Legge 81/08: relazioni tra RLS e Medico Competente); il terzo il 22 novembre (Il ruolo dell’ATS in materia di salute e sicurezza).