Cisl, il successo del “Sistema Servizi”
TORNA INDIETRO

Cisl, il successo del “Sistema Servizi”

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 21 Marzo 2019

Di grande significato nei dati del tesseramento provinciale sono quelli relativi al “Sistema Servizi Cisl” che nel 2018 ha assistito complessivamente 168.979 persone.

“La Cisl – ha detto Alberto Pluda riferendo questo aspetto della vita associativa dell’organizzazione – offre una rete di competenze che non solo affianca l’attività delle categorie ma sempre più si rivela capace di autonoma attrazione associativa, complementare all’azione di costruzione delle tutele sindacali e contrattuali”.

Al CAF Cisl nel 2018 hanno fatto ricorso nel 110.858.
Il Patronato INAS ha complessivamente preso in carico 34.067 cittadini.
Adiconsum (Associazione dei consumatori), ha incontrato 3.591 persone.
Il Sicet (Sindacato Inquilini) ha dato risposta a 1.357 cittadini.
L’Ufficio Vertenze/Legale ha assistito 4.764 lavoratori recuperando per i lavoratori 3 milioni e 800 mila euro.

Dopo la sperimentazione del 2017 si sta sempre più consolidando l’esperienza organizzativa dello Sportello Lavoro (con 1.013 persone incontrate e assistite) che prende in carico i lavoratori in difficoltà ed intreccia la necessità di riqualificazione con il bisogno di lavoro in collaborazione principalmente, per i percorsi formativi, con IAL Lombardia e la sua sede cittadina, oltre che, per l’intermediazione, con alcune Agenzie per il lavoro. Continua poi l’esperienza positiva dello sportello per le dimissioni certificate on-line.
Le due attività ha portato alla fidelizzazione di 1.914 nuovi lavoratori inquadrati nel tesseramento con una speciale card.

Risultati numerici – ha detto il segretario generale Alberto Pluda – che sono un implicito riconoscimento alla qualità del ‘Sistema Servizi Cisl’, dovuta principalmente alla disponibilità e alla professionalità di tutti gli operatori ai quali va il nostro ringraziamento per il grande impegno”.