FINALMENTE IL CONTRATTO!
Per loro e per le migliaia (milioni a livello nazionale) di lavoratri del turismo, pubblici esercizi, ristorazione collettiva e commerciale, stabilimenti balneari, alberghi e agenzie di viaggio, le buone notizie sono arrivate oggi. Dopo un lungo e complesso negoziato, e a cinque anni dalla scadenza del precedente contratto, Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs hanno siglato con le associazioni imprenditoriali Fiepet/Fiba, Assohotel/Assocamping e Assoviaggi tre verbali di rinnovo contrattuale.
AUMENTI DA 88 A 100 EURO. PER I LAVRATORI DI ALBERGHI E CAMPEGGI
UNA TANTUM DI 936 EURO
Per i pubblici esercizi, la ristorazione e gli stabilimenti balneari l’aumento salariale lordo su base mensile per le figure inquadrate nel IV livello sarà suddiviso in cinque tranche da corrispondere entro il dicembre 2021, ed a regime raggiungerà i 100 euro; per il IV livello delle agenzie di viaggio l’aumento e’ di 88 euro su base mensile, ed e’ di 88 euro su base mensile anche per il IV livello del settore ricettivo-alberghiero ed i campeggi. Per alberghi e campeggi è prevista in aggiunta un’una tantum di 936 euro lordi, che verrà erogata in cinque rate.
FURLAN (CISL): CONFERMA DELLA VITALITA’ DELLE PARTI SOCIALI
“La firma del contratto collettivo del settore edile, ma anche del turismo, della ristorazione e ieri della logistica – commenta la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan – confermano la vitalità ed il protagonismo di sindacati ed associazioni imprenditoriali che sanno fare bene il loro mestiere, interpretando in maniera innovativa i cambiamenti del mondo produttivo e venendo incontro ai nuovi bisogni dei lavoratori ed alle esigenze di qualità e competitività delle imprese”.