Intitolato “il denaro non parla”, lo spettacolo rientra in un progetto di Adiconsum Lombardia, l’associazione dei consumatori promossa dalla Cisl, e ha già riscosso successo e interesse in molte rappresentazioni avvenute soprattutto nelle scuole.
Cosa c’è dietro al denaro e al risparmio? Qual è la loro origine, la loro finalità, ma anche l’essenza valoriale che dietro ad essi si cela?
L’arte dell’inizio in Kafka e in Gabriel Garcia Marquez, le riflessioni shakespeariane di Marx, Keynes psicoanalista di Freud, Socrate che si misura con il mercato, il denaro come crimine cantato dai Pink Floyd… Questi e molti altri riferimenti artistico-culturali guideranno gli spettatori in un viaggio intrigante.
Clicca QUI per visualizzare un breve estratto dello spettacolo
Clicca QUI per scaricare la locandina