La salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro è al centro in tutta Italia, e dunque anche a Brescia (concentramento in Piazza Garibaldi a partire dalle 9; corteo per le vie del centro città e chiusura in Piazza Loggia), delle manifestazioni per il Primo Maggio. Un tema urgente e purtroppo attualissimo.
La priorità di tutti – sottolineano Cgil Cisl Uil – deve essere quella di far tornare a casa ogni persona, viva e incolume, dopo un turno di lavoro Con i primi segnali di ripresa economico-produttiva si sta verificando, in Lombardia e nel Paese, una intollerabile ripresa degli infortuni e delle morti sul lavoro, perché ancora si investe poco per migliorare la sicurezza dei luoghi di lavoro, si lasciano esposti i lavoratori e le lavoratrici a fattori di rischio senza adeguata formazione e protezione, e anche perché sono insufficienti i controlli e le sanzioni.
POTENZIARE I SERVIZI ISPETTIVI
A livello regionale la richiesta è quella di migliorare il sistema della prevenzione e protezione dai rischi con l’aggiornamento del Piano regionale 2019-2023 per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in scadenza quest’anno. La proposta è quella di reinvestire tutte le risorse provenienti dalle sanzioni per potenziare i servizi ispettivi delle Agenzia di Tutela della Salute e aumentare l’attività di controllo su settori a maggior rischio e parallelamente di promuovere la cultura della prevenzione e della salute e sicurezza, in primis attraverso una formazione efficace nei luoghi di lavoro, anche con l’alternanza scuola lavoro e la formazione professionale, e con linee guida specifiche e una maggiore vigilanza rispetto ai giovani cui frequentemente sono associate condizioni di minore tutela della salute e sicurezza sul lavoro.
INVERTIRE LA TENDENZA
Al dolore per chi ha perso la vita sul lavoro – concludono le organizzazioni sindacali – si deve unire l’impegno per invertire la tendenza. È più che mai necessario coordinare il complesso delle responsabilità e le diverse attività dei soggetti che operano per garantire la prevenzione e il controllo.