Cronicità, in Cisl una giornata di formazione sul nuovo modello di assistenza
TORNA INDIETRO

Cronicità, in Cisl una giornata di formazione sul nuovo modello di assistenza

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 30 Gennaio 2018

Fin dall’avvio del nuovo modello di assistenza e cura dei malati cronici impostato da Regione Lombardia, la Cisl ha scelto di accompagnare il processo con un punto di informazione e di orientamento per i cittadini che hanno bisogno di capire i passaggi da fare e le nuove responsabilità che ne derivano.

 

LO SPORTELLO CISL PER LE PERSONE E LE FAMIGLIE

Per questo nella sede cittadina di via Altipiano d’Asiago, la Cisl ha aperto su appuntamento (0303844511) uno Sportello informativo dedicato per aiutare le persone e le famiglie a rispondere con cognizione di causa alla richiesta di Regione e Ats di aderire o meno al percorso della nuova articolazione del servizio.

GIOVEDÌ 1 FEBBRAIO DIRIGENTI E DELEGATI IN FORMAZIONE

Siamo di fronte ad un cambiamento straordinariamente impegnativo di ciò che si è sempre inteso come cura e assistenza. E su questa profonda trasformazione la Cisl ha avviato un percorso formativo e informativo per il proprio gruppo dirigente e i delegati offrendo strumenti per dare risposte alle molte domande che potrebbero venire dai lavoratori che direttamente o indirettamente vivono il problema della cronicità. Il prossimo appuntamento è per giovedì 1 febbraio (ore 14,30/17 Auditorium Cisl – info 335 7614193) con Annamaria Indelicato, direttore socio-sanitario Ats Brescia; Ovidio Brignoli, presidente della Società Italiana di Medicina Generale; Chiara Benini, direttore generale Fondazione Brescia Solidale.