Disoccupazione agricola: alla Fai Cisl tutte le informazioni e l’assistenza per la domanda
TORNA INDIETRO

Disoccupazione agricola: alla Fai Cisl tutte le informazioni e l’assistenza per la domanda

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 3 Gennaio 2018

Con l’inizio di gennaio i lavoratori che nel 2016 hanno svolto attività nel settore agricolo con contratto a tempo determinato possono presentare la domanda di disoccupazione agricola. Ne dà notizia la Fai Cisl bresciana, la federazione che rappresenta i lavoratori agricoli, raccomandando che gli interessati si attivino al più presto rivolgendosi ai suoi incaricati presenti ogni settimana nelle sedi e recapiti Fai Cisl in provincia. Le domande di disoccupazione agricola devono essere presentate entro il 31 marzo 2018.

I REQUISITI PER FARE LA DOMANDA

L’indennità è riconosciuta a chi ha lavorato per almeno 102 giornate nel corso dell’anno 2016, oppure può far valere 102 giornate lavorative in agricoltura nel biennio 2016-2017 (è possibile anche cumulare lavoro dipendente agricolo e lavoro dipendente non agricolo purché vi sia una prevalenza di attività agricola nell’anno 2017 o nel biennio 2016-2017.

E’ necessario avere due anni di anzianità assicurativa (aver lavorato almeno una settimana prima del 1° gennaio 2016 in qualsiasi settore come lavoro dipendente) oppure una giornata di lavoro agricolo nel 2016 e/o anni precedenti.

Anche gli operai a tempo indeterminato (OTI) che non lo sono stati per tutto l’anno solare 2017 possono richiedere la disoccupazione agricola.

INFORMAZIONI E ASSISTENZA: FAI CISL BRESCIA E’ PRONTA

La Fai Cisl bresciana è a disposizione dei lavoratori per ogni ulteriore informazione e per assisterli nella presentazione della domanda di disoccupazione.