Agenzia delle Entrate, lavoratori in assemblea: organizzazione e riconoscimenti economici
TORNA INDIETRO

Agenzia delle Entrate, lavoratori in assemblea: organizzazione e riconoscimenti economici

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 19 Settembre 2017

Assemblee dei lavoratori oggi nelle sedi cittadine dell’Agenzia delle Entrate – quella di via Sorbanella e quella di via Marsala – a conclusione della mobilitazione nazionale indetta da Cisl Funzione Pubblica, Fp Cgil e Uil-Pa . “Chiediamo la riapertura del confronto – ha riassunto Marcello Marroccoli della Cisl Funzione Pubblica di Brescia – per una nuova organizzazione dell’Agenzia e per progressioni economiche che valorizzino tutto il personale”.

L’Agenzia delle Entrate registra un esasperante carico di lavoro, come dimostrano i dati sulla gestione della voluntary disclosure per il rientro dei capitali dall’estero: il 49% delle istanze (vale a dire 63.580 pratiche sul totale nazionale di 129.565) sono state presentate in Lombardia e tutti gli uffici provinciali si sono trovati a dover fronteggiare una vera e propria emergenza con risorse ben al di sotto dei numeri necessari.

Occorrono investimenti sul personale e sulle strutture per migliorare i servizi fiscali – è stato ribadito in assemblea – e occorre il rilancio della partecipazione e del confronto sui processi di riforma che non possono essere a costo zero, e neanche l’occasione per un nuovo e ingiustificato depotenziamento della macchina fiscale e delle sue articolazioni territoriali. “Se non otterremo risultati – ha concluso Marroccoli – siamo pronti ad organizzare nuove e più forti azioni di protesta”.