Treccani (Cisl Scuola): avvio d’anno con una situazione migliore rispetto al passato
TORNA INDIETRO

Treccani (Cisl Scuola): avvio d’anno con una situazione migliore rispetto al passato

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 12 Settembre 2017

L’avvio dell’anno scolastico è sempre accompagnato dalla preoccupazione sui disagi per alunni e famiglie dovuti a ritardi nell’assegnazione delle cattedre, “ma quest’anno la situazione è nettamente migliorata”.

Lo ha detto Luisa Treccani, segretario generale della Cisl Scuola provinciale in una conferenza stampa convocata questa mattina per richiamare l’attenzione delle famiglie, cittadini e istituzioni sul fatto che le criticità che incidono sulla possibilità degli insegnanti di svolgere al meglio il loro lavoro sono innumerevoli e attendono risposte.

NON SOLO CATTEDRE

Concentriamo oggi, giustamente, sulla sostanziale regolarità dell’avvio d’anno – ha detto ancora la responsabile sindacale dei Cisl Scuola – ma non si dimentichi il contesto che determina la qualità del servizio scolastico: c’è la trattativa per il rinnovo del contratto scaduto da otto anni;  la necessità di una contrattazione decentrata regionale e di istituto che si occupi di organici e di mobilità; la definizione dei livelli essenziali di prestazione; la necessità di avere certezze sull’entità dei fondi a disposizione”.

I NUMERI

Le cattedre, dunque. Quelle vacanti saranno coperte nel giro di due settimane dopo la pubblicazione delle graduatorie d’istituto che avverrà giovedì 14. Nella scuola dell’infanzia sono 81 (la quasi totalità, 78, sono per insegnanti di sostegno); 52 nella primaria, 307 nella secondaria. 

Tra il personale tecnico, amministrativo e ausiliario sono un centinaio i posti ancora da coprire, ma anche in questo caso si tratta di un processo già avviato e che si completerà più rapidamente rispetto al passato.