Ad aprire la seconda settimana del Labour Film Festival – rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro promossa da Cisl Lombardia, Acli e Cinema Rondinella di Sesto San Giovanni – è stasera un documentario prodotto da ISCOS, l’istituto per la cooperazione internazionale promosso dalla Cisl, realizzato da Elisa Bucchi e Nicola Bogo. Si intitola “Bianco fiore Nero” e racconta il complicato viaggio dei fiori recisi recisi che va ben ben oltre i confini europei.
La ricostruzione di questo viaggio inizia in Liguria dove gli autori incontrano produttori floricoli e visitano il mercato di Sanremo. Le sorprese non mancano: sono infatti Kenia ed Etiopia i principali produttori ed esportatori mondiali.
Elisa Bucchi e Nicola Bogo sono andati in Africa ed hanno registrato le storie delle lavoratrici, l’esperienza dei sindacalisti impegnati nella difesa dei diritti dei lavoratori, il racconto dei manager di imprese floricole straniere che investono in questi paesi da anni ormai. Dai loro discorsi emergono desideri e spinte convergenti e a volte contrapposte, che generano contraddizioni e compongono una realtà “globale” fatta di tante verità e tante voci.