E moderatamente ottimista Luisa Treccani, segretario generale della Cisl Scuola provinciale: “Sembra che si sia ripristinata la tempistica meno ansiogena precedente alla riforma Buona Scuola”. Oggetto di riflessione è il grande lavoro degli Uffici scolastici per l’assegnazione delle cattedre scolastiche. “Tutto dovrebbe essere completato in modo che il primo giorno di scuola ogni docente sia al suo posto. Almeno così è per la Lombardia e per Brescia”.
Ad affrontare il tema è il quotidiano Bresciaoggi che nell’edizione di questa mattina mette in fila anche i numeri relativi ai posti per i quali dalla prossima settimana verranno assegnate le supplenze: “Quasi mille alle medie, un centinaio in meno alle superiori, 180 alle materne. […] Molte sono le richieste per il sostegno, ma anche quelle per le più svariate discipline, scientifiche soprattutto”.
Bresciaoggi ricorda che si lavora anche per coprire le dirigenze scolastiche: “Alle riunioni programmatiche dei primi del mese prossimo non mancheranno nemmeno i presidi. La trentina di reggenti che saranno necessari per il territorio saranno convocati all’Ufficio scolastico regionale, competente per la nomina, nell’ultima settimana di agosto. In alcune situazioni si tratta di confermare una continuità di reggenza, in altre di individuare nuovi volontari a seguito dei pensionamenti”.
Il concorso per dirigenti, più volte annunciato nel corso del 2017, è ancora bloccato: “Speriamo nel bando entro l’anno – conclude Luisa Treccani – poi, al netto dei soliti ricorsi, ci vorranno almeno altri due anni prima di avere il personale necessario a coprire tute le sedi vacanti”.