Il tasso di disoccupazione risale a maggio all’11,3%, in aumento di 0,2 punti percentuali dopo il calo di aprile. La rilevazione mensile dell’Istat stima 51.000 occupati in meno su aprile e 141.000 in più rispetto a maggio 2016. È il primo calo congiunturale dopo 8 mesi. Risultano in aumento solo gli occupati ultracinquantenni e i dipendenti con contratti a termine.
Ma la diminuzione degli occupati registrata a maggio, dopo il forte aumento rilevato ad aprile, “non muta le tendenze di medio-lungo periodo dell’occupazione – si legge in una nota dle Ministero del Lavoro – che continuano ad evidenziare, sia su base trimestrale che su base annuale, la crescita degli occupati e la diminuzione dei disoccupati. In particolare, nel trimestre marzo-maggio gli occupati sono 65.000 in più e i disoccupati 90.000 in meno”.