Uffici scolastici in Lombardia: emergenza organici. I sindacati scrivono al Ministro
TORNA INDIETRO

Uffici scolastici in Lombardia: emergenza organici. I sindacati scrivono al Ministro

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 18 Maggio 2017

L’organico è di 675 unità ma gli effettivi in servizio negli uffici scolastici lombardi sono 314. Come si può pretendere che in queste condizioni l’Ufficio scolastico regionale (Usr) e gli uffici scolastici territoriali (Ust) possano far fronte a tutto ciò che occorre per garantire l’avvio regolare del prossimo anno scolastico?

La domanda non è formulata in maniera così esplicita, ma la lettera che le categorie regionali della funzione pubblica e della scuola di Cgil Cisl Uil, Confsal e Snals hanno spedito alla titolare del Ministero dell’Istruzione non lascia dubbi.

Se oggi la scopertura dell’organico è di circa il 50%, nel corso dell’anno scolastico 2017/2018 andranno in pensione 55 unità di personale, portando la carenza di organico del 57% . Le organizzazioni sindacali denunciano inoltre i danni di anni e anni di blocco del turn over: oggi i più giovani (pochi) superano i 40 anni, per gli altri l’età media è di 58 anni.

Il documento termina con queste righe: “Alla politica tutta (la lettera raggiungerà non solo il ministro Valeria Fedeli ama anche l’assessore regionale Valentina Aprea e i gruppi politici del Consiglio regionale lombardo) si fa appello perché prenda coscienza del rischio di blocco di enti e servizi dello Stato con conseguenze non solo sui lavoratori ma anche sulle famiglie e gli studenti“.

 

clicca sul link per scaricare
la lettera dei sindacati sull’emergenza organici negli uffici scolastici regionali