“La memoria deve tradursi in impegno: tocca a ciascuno di noi il compito di alimentare la speranza di libertà e democrazia consegnataci dalla Resistenza“. Lo ha detto questa mattina Rolando Anni, docente dell’Università Cattolica e collaboratore dell’Archivio storico della Resistenza bresciana, intervenendo alla cerimonia che le organizzazioni sindacali, insieme a Fiamme Verdi e Anpi, organizzano ogni anno all’IVECO in vista del 25 aprile, anniversario della Liberazione.
Nonostante il controllo dei nazifascisti la fabbrica fu teatro di scioperi e boicottaggi con i quali i lavoratori tentavano di bloccare la produzione bellica; diversi operai si unirono alla Resistenza. Davanti alla stele che nel piazzale dell’ingresso principale dell’IVECO ricorda i nomi degli operai morti sotto i bombardamenti c’erano questa mattina alcune centinaia di lavoratori, i rappresentanti delle associazioni partigiane, il segretario provinciale della Cisl Francesco Diomaiuta, il sindaco di Brescia Emilio Del Bono.