Lunedì verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto flussi 2017. E’ lo strumento legislativo con cui ogni anno il Governo stabilisce la quota di extracomunitari che possono regolarmente entrare in Italia ed instaurare un rapporto di lavoro subordinato a carattere stagionale con un privato o con un’azienda.
“Il Decreto flussi 2017 – scrive Giovanni Punzi, presidente dell’Anolf di Brescia in una nota informativa messa a disposizione di tutte le categorie Cisl – autorizzerà 30.850 tra ingressi per lavoro (quasi tutti destinati agli stagionali) e conversioni di permessi di soggiorno. Anche quest’anno le domande di aziende e lavoratori stranieri saranno scaglionate e potranno essere presentate esclusivamente online e per questo il nostro ufficio è a disposizione per fornire ogni chiarimento e l’assistenza necessaria”.
INGRESSI VERI E PROPRI…
Dei nuovi flussi 17.000 sono destinati ai lavoratori stagionali da impiegare nei settore agricolo e turistico-alberghiero: in questo numero sono compresi i 2,000 ingressi per richieste di nulla osta pluriennale.
Sono poi previsti poi 2.400 ingressi per lavoratori autonomi, 500 ingressi per lavoratori subordinati non stagionali che abbiano completato programmi d’istruzione e formazione nel Paese d’origine, 100 ingressi per lavoratori subordinati non stagionali o autonomi di origine italiana residenti in Argentina, Venezuela, Uruguay e Brasile.
…E “CONVERSIONI”
Per 10.850 quote, un terzo degli ingressi stabiliti dal Decreto – chiarisce la nota dell’Anolf – si tratta però di “conversioni”:
- 5.750 conversioni di permessi per lavoro stagionale in permessi di soggiorno per lavoro subordinato;
- 4.000 conversioni di permessi per studio, tirocinio e/o formazione in permessi di soggiorno per lavoro subordinato
- 500 conversioni di permessi UE per lungo soggiornanti rilasciati da altri Stati europei in permessi di soggiorno per lavoro subordinato;
- 100 conversioni di permessi Ue per lungo soggiornanti rilasciati da altri stati europei in permessi di soggiorno per lavoro autonomo
- 500 conversioni di permessi per studio, tirocinio e/o formazione in permessi di soggiorno per lavoro autonomo.