Il bresciano Franco Berardi eletto segretario generale della Cisl Fp Lombardia
TORNA INDIETRO

Il bresciano Franco Berardi eletto segretario generale della Cisl Fp Lombardia

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 29 Novembre 2016

img_3521Franco Berardi è il nuovo segretario regionale della Cisl Funzione Pubblica. Lo ha eletto questa mattina a Milano il Consiglio generale della federazione sindacale. 54 anni, dipendente dell’Asl di Brescia, delegato sindacale dal 1998, Berardi è entrato nel gruppo di lavoro della Cisl Fp bresciana nel 2008. Chiamato alla guida della federazione provinciale nel 2012, dall’anno successivo ha fatto parte anche della Segreteria regionale della categoria. Subentra ad un altro bresciano, Antonio Tira, che ha ricoperto l’incarico negli ultimi cinque anni.

IL PUBBLICO IN LOMBARDIA

In Lombardia sono oltre 350mila i lavoratori della sanità pubblica e privata, dei Comuni, della Regione, degli enti dello Stato, ministeri, enti pubblici non economici, delle strutture dedicate all’assistenza di minori, anziani e disabili.

LAVORO DI SQUADRA

Ringraziando per la fiducia ricevuta e riaffermando che solo un lavoro di squadra consente di affrontare le profonde trasformazioni che investono sia la pubblica amministrazione che il settore sanitario, Berardi ha affermato che “l’impegno prioritario della nuova Segreteria continuerà ad essere quello di chiedere con forza che riforme e riorganizzazioni partano da un’analisi rigorosa dei costi standard e dei parametri di rapporto tra numero dei dipendenti pubblici e abitanti”.

AI LAVORATORI VA RICONOSCIUTA QUALITÀ E PRODUTTIVITÀ

Non ci sono altri modi per evitare tagli indiscriminati che finiscono per penalizzare territori come la Lombardia dove il lavoro pubblico assicura ottimi standard di efficienza: “Un tema al quale è legata la questione del riconoscimento economico della qualità e della produttività dei nostri lavoratori – ha aggiunto il neo segretario regionale – da troppo tempo negato dal blocco per legge del rinnovo contrattuale. La partita è impegnativa, l’obbiettivo pare irraggiungibile, la nostra rotta è complicata ma solo un grande movimento associativo è in grado di affrontare il cambiamento, rimanendo al centro della corrente nel fiume, non trascinato ma in grado di influenzarne la direzione”.

PAROLE CHIAVE

Continuità e rinnovamento sono le parole sulle quali il nuovo segretario ha insistito, e poi solidarietà, responsabilità etica, coinvolgimento, contrattazione: “Il mio riferimento – ha concluso Berardi – saranno le parole che il Papa ha utilizzato nell’incontro con i politici : Fatevi amare dalle persone che rappresentate e non promettete cose impossibili”.

La Segreteria regionale è stata completata con l’elezione di Antonio Cassinari, Mauro Ongaro e Laura Olivi.