Sindacati e industriali, accordo per allargare la detassazione della produttività
TORNA INDIETRO

Sindacati e industriali, accordo per allargare la detassazione della produttività

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 27 Ottobre 2016

produttivitaC’è un accordo quadro territoriale che consentirà, anche alle aziende prive di rappresentanza sindacale di applicare la detassazione alla cosiddetta “retribuzione di produttività”. Lo hanno sottoscritto l’Associazione Industriale Bresciana e le organizzazioni sindacali Cgil Cisl Uil Brescia.

 

La detassazione riguarderà i premi di risultato aziendali di ammontare variabile, collegati a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione, previsti da contratti collettivi aziendali o territoriali.

Dell’agevolazione fiscale, ripristinata a partire da quest’anno dalla Legge di Stabilità dopo lo stop del 2015 , potranno beneficiare i lavoratori dipendenti delle aziende associate ad Aib, oppure non associate che le conferiscano espresso mandato; le aziende con più unità produttive, potranno estendere il beneficio, oltre al personale degli stabilimenti della provincia, anche ai lavoratori di sedi situate al di fuori di essa.

L’applicazione di un regime fiscale agevolato intende favorire sia la diffusione della contrattazione collettiva aziendale quale strumento utile sia alla crescita della competitività derivante da una maggiore produttività del lavoro, che la crescita del potere d’acquisto dei lavoratori.