Sportello lavoro, a cinque mesi dal via primi bilanci e confronto con le istituzioni
TORNA INDIETRO

Sportello lavoro, a cinque mesi dal via primi bilanci e confronto con le istituzioni

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 23 Settembre 2016

Barbara, operatrice dello Sportello lavoro della Cisl di BresciaTanti gli utenti che vengono a chiedere un aiuto concreto – dice la didascalia della foto – e Barbara sta giusto accogliendo Maria, una signora della Moldavia, che chiede una mano per la compilazione del curriculum”.

Immagine e testo sono riferite allo Sportello lavoro della Cisl di Brescia e sono pubblicate dalla pagina Facebook del coordinamento regionale del nuovo servizio avviato da pochi mesi.

 

Katiuscia, operatrice dello Sportello lavoro della Cisl di BresciaEcco Katiuscia – si legge accanto ad un’altra fotografia della raccolta – una delle operatrici dello Sportello Lavoro Cisl Brescia; “Curriculum, dimissioni, disoccupazione: noi operatori diamo ascolto e aiuto agli utenti spesso disorientati nel mercato del lavoro“.

 

Bertilla, operatrice dello Sportello lavoro della Cisl di BresciaLe immagini sono frame di un filmato della Cisl Lombardia che dà voce a tutte le operatrici e gli operatori degli Sportelli lavoro sul territorio. Per quanto riguarda Brescia, oltre a Barbara e Katiuscia, nel video viene intervistata anche Bertilla che si occupa dello Sportello Lavoro nella sede Cisl di Desenzano.

 

Un primo bilancio degli sportelli lavoro aperti nelle sedi provinciali delle Cisl sarà al centro di un convegno che avrà luogo a Milano il prossimo 7 ottobre con gli interventi, tra gli altri, di Valentina Aprea, assessore al Lavoro di Regione Lombardia; Maurizio Del Conte, presidente dell’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro; Gigi Petteni, segretario confederale Cisl; Osvaldo Domaneschi, segretario generale della Cisl Lombardia.

 

Qui il programma del convegno
lo sportello lavoro cisl c’è (7.10.2016)