Si fa presto a dire “cantone”! Ma i problemi del territorio richiedono ben altro
TORNA INDIETRO
fitfp

Si fa presto a dire “cantone”! Ma i problemi del territorio richiedono ben altro

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 30 Luglio 2016

Treno-ATRNei giorni scorsi la lettera preoccupata dei segretari provinciali di Cisl e Uil, Francesco Diomaiuta e Mario Bailo, sull’assetto della sanità in Valle Camonica dopo una riforma regionale che per il presidio delle aree di montagna ne ha spostato e centralizzato le funzioni dirigenti a Sondrio (con ovvi problemi, evidenti a tutti ma purtroppo non al legislatore).

Ieri un intervento di Claudio Bragaglio, vicepresidente dell’Agenzia per il Trasporto Pubblico locale di Brescia, con l’allarme sulla distanza tra gli annunci della Giunta regionale e la realtà di chi deve programmare servizi essenziali come quelli della mobilità, e l’accento sui riflessi negativi del possibile distacco della Valle Camonica dalla Provincia di Brescia.

 

clicca QUI per scaricare la lettera di Cisl e Uil sulla sanità

 

Per leggere la presa di posizione sul problema dell’organizzazione dei servizi del trasporto pubblico locale clicca sui titoli degli articoli

Il trasporto pubblico non ha confini politici (Giornale di Brescia 29.7.2016)

Tpl, che succede se la Val Camonica se ne va (Bresciaoggi 29.7.2016)