I lavoratori delle costruzioni tornano a chiedere investimenti per il settore, lavoro sicuro e di qualità, con una grande assemblea nazionale unitaria che si terrà a Roma il prossimo 5 aprile. L’iniziativa sarà anche l’occasione per discutere dei rinnovi contrattuali alla luce della proposta unitaria di Cgil Cisl Uil sul nuovo sistema di relazioni industriali e per rilanciare la richiesta di riforma del sistema pensionistico sulla scia della mobilitazione nazionale in programma il 2 aprile.
“Uniti per il futuro” è lo slogan scelto da Filca Cisl, Fillea Cgil e Feneal Uil per rilanciare l’iniziativa sindacale e chiedere al Governo che torni ad investire in un settore strategico come quello delle costruzioni, in grado di rimettere in moto l’economia di tutto il Paese.
“Abbiamo perso 800mila posti di lavoro – si legge in un comunicato delle tre organizzazioni di categoria – ed il settore con la crisi si è completamente modificato: abuso dei voucher, esplosione delle false partite Iva, fuga dal contratto edile sono solo alcuni dei fenomeni che, insieme alla crisi, hanno devastato il mondo delle costruzioni e a cui è necessario porre un freno. Il Governo deve ascoltarci e darci risposte, perchè il rilancio degli investimenti in edilizia, la sicurezza sul lavoro insieme con il contrasto a lavoro nero e precario, sono l’unica strada possibile verso la crescita e lo sviluppo di qualità”.