Per districarsi tra le nuove procedure
Alla luce della riforma del Jobs Act e del riordino dei servizi al lavoro, la Cisl vuole offrire ai lavoratori disoccupati accompagnamento, supporto per le nuove procedure burocratiche e orientamento alle politiche attive per la ricollocazione e la riqualificazione occupazionale. “Crediamo infatti che la storica attività del sindacato di tutela dei lavoratori sul posto di lavoro – spiega Laura Valgiovio della segreteria provinciale Cisl – vada necessariamente affiancata da una nuova azione che ricomprenda i momenti in cui il lavoratore disoccupato, esce dalla comunità del lavoro e in solitudine prova a capire come rientrare. I vecchi metodi di ricerca del lavoro attraverso conoscenti, trovano sempre più risposte semplici ma dolorose (mi spiace, non abbiamo bisogno; se avessimo la possibilità….; quando avremo bisogno sarai il primo ad essere chiamato…) che provocano spesso disorientamento. E’ in questo contesto che i disoccupati ci chiedono: Ma voi come sindacato cosa fate?”. Lo “Sportello Lavoro” della Cisl vuole rispondere a questa domanda semplice e impegnativa al tempo stesso.
Punto d’incontro anche per i giovani
L’ambizione è anche quella di divenire punto di incontro per giovani, supportandoli nell’utilizzare i recenti strumenti messi in campo da Regione Lombardia – da Garanzia Giovani fino agli stage – al fine di agevolare l’inserimento nel mondo del lavoro. “Sportello Lavoro” sarà anche d’aiuto a chi è già nel mondo del lavoro ma necessita di supporto nell’affrontare particolari momenti della vita familiare: congedi parentali, paternità, voucher per babysitteraggio, voucher per asili nido.
Contatti
Il nuovo servizio risponde al numero telefonico 030 3844 815.