Il futuro del sindacato passa da una nuova capacità di rappresentanza
TORNA INDIETRO

Il futuro del sindacato passa da una nuova capacità di rappresentanza

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 10 Febbraio 2016

roberto benaglia, segretario regionale cisl lombardia

Con un titolo molto forte – Contratti, nessuna svolta unitaria – è il quotidiano Bresciaoggi a riferire questa mattina con maggiore rilievo della riunione del Consiglio generale della Cisl bresciana che si è tenuta ieri nell’Auditorium della sede provinciale in via Altipiano d’Asiago.

Al centro del dibattito l’approfondimento sui contenuti dell’accordo sindacale unitario raggiunto il 14 gennaio scorso per la riforma dei livelli contrattuali e un moderno sistema di relazioni industriali.

Qualcuno dice che un buon accordo – scrive Bresciaoggi riferendo le parole del segretario regionale della Cisl Roberto Benaglia che ha aperto i lavori dell’assemblea – è quello che scontenta allo stesso modo tutti gli attori . In questa logica quello del 14 gennaio si può considerare tale: perché se pur tutti abbiamo rinunciato a qualcosa, per tutti quel documento è una base da cui partire per ridefinire i percorsi“.

Il dibattito ha fatto emergere valutazioni e considerazioni utili ai passi che questo accordo deve ancora intraprendere. “Senza illuderci che sarà la soluzione di ogni problema – ha concluso il segretario provinciale della Cisl Enzo Torri – dobbiamo apprezzare di avere un documento che vale per tutti e che, pur con alcune rinunce, dice anche molte cose nostre. Si farebbe un grande torto alle potenzialità dell’accordo, se non si lavorasse al suo sviluppo concreto“.

Il Giornale di Brescia dà invece conto della riunione del Consiglio generale della Cisl in una breve nota intitolata Cisl, la sfida è coinvolgere le nuove forme di lavoro.