“La riforma del servizio sanitario regionale ha sulla carta degli aspetti positivi, ma ci sono anche punti che non ci soddisfano. Con questo convegno vogliamo capire come verrà attuata per evitare che a farne le spese siano i cittadini”. La dichiarazione è di Francesco Diomaiuta, segretario della Cisl di Brescia, che ieri mattina ha presentato in una conferenza stampa a Darfo Boario Terme il convegno “Verso la sanità di montagna: i bisogni, le risposte”.
Un’occasione di confronto e di approfondimento promossa dalle Cisl di Brescia e di Sondrio che sabato 9 gennaio riunirà nella sala congressi del Centro direzionale di Aprica i rappresentanti delle istituzioni, i direttori delle nuove Aziende e Agenzie a cui la riforma ha consegnato i servizi sanitari della Valle Camonica e della Valtellina, il responsabile dell’Azienda regionale emergenza urgenza.
Con gli interventi del segretario provinciale della Cisl Funzione pubblica Franco Berardi e di Francesco Diomaiuta che illustrerà un’esperienza camuna che in qualche modo è stata anticipatrice della riforma regionale, la Cisl metterà sul tavolo della discussione non solo analisi ma anche proposte.
- Sanità, i chiaroscuri della riforma (Bresciaoggi 6.1.2016)
- Prima uscita ufficiale per l’Ats della montagna (Giornale di Brescia 6.1.2016)