L’evoluzione del sistema socio-sanitario lombardo ha disegnato un nuovo assetto della sanità rispetto alle vecchie Asl, dividendo la gestione tra Aziende di tutela della salute (con la costituzione della ATS della Montagna che comprende Valle Camonica e Valtellina) e Aziende socio sanitarie territoriali.
Concretamente, quali effetti avrà tutto questo sui servizi ospedalieri, su quelli ambulatoriali, sulla medicina di base e sulle residenze sanitarie assistenziali? Come sarà presidiato il territorio dalla nuova realtà sovra dimensionale che unisce Valle Camonica e Valtellina?
Cisl Brescia e Cisl Sondrio intendono approfondire le questioni aperte dalla riforma sanitaria per le realtà di montagna con un convegno che avrà luogo sabato 9 gennaio all’Aprica.
-
Verso la sanità di montagna i bisogni, le risposte (cartoncino)
-
Verso la sanità di montagna i bisogni, le risposte (locandina)