Affitti, nuovo bando per le famiglie a basso reddito. Nel bresciano 3.183 domande tra maggio e luglio
TORNA INDIETRO

Affitti, nuovo bando per le famiglie a basso reddito. Nel bresciano 3.183 domande tra maggio e luglio

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 30 Ottobre 2015

fsa straordinario Nuovo bando della Regione Lombardia – stavolta di natura “straordinaria” rispetto a quello “ordinario” scaduto a luglio – in aiuto alle famiglie a basso reddito che faticano a sostenere i costi dell’affitto. Il contributo può essere chiesto dai residenti in uno dei 31 comuni bresciani “ad alta tensione abitativa”, titolari di un reddito ISEE compreso tra i 7 e i 9 mila euro annui. Tra i requisiti richiesti per accedere al bando c’è anche quello della residenza in Italia da almeno 10 anni, oppure da 5 in Lombardia.

 

IL SERVIZIO DEL CAF CISL DI BRESCIA
Il Caf Cisl Brescia, che fornisce agli interessati informazioni e assistenza, ha predisposto la

 

TRA MAGGIO E LUGLIO OLTRE 3.000 LE DOMANDE NEL BRESCIANO
“Nella provincia di Brescia – ricorda Fabrizio Esposito, responsabile del Sicet, il sindacato inquilini della Cisl – sono state 3.183 le domande presentate tra maggio e luglio 2015 per il bando ordinario del Fondo sostegno affitti, in 108 Comuni del nostro territorio che hanno cofinanziato l’intervento. Il maggior numero di domande si è registrato in città (570), seguita da Rovato (159), Montichiari (122), Chiari (113) e Desenzano (104). Numerose le richieste di aiuto per sostenere il canone d’affitto anche ad Ospitaletto (79), Palazzolo sull’Oglio (76), Darfo Boario Terme (69), Castrezzato (68), Concesio (66), Sarezzzo (66), Iseo (63), Lonato (51) e Carpenedolo (50)”.