Donne che lavano i panni nei canali, che legano le fascine di grano, che filano e tessono, che mondano il riso, che aggiustano le reti dei pescatori del lago.
Sono le protagoniste della mostra fotografica “E la paga la davo in famiglia”, realizzata dal Coordinamento donne della Fnp Cisl Lombardia e allestita dal 18 al 25 settembre nella biblioteca di Calcinato.
Le immagini – frutto di una ricerca su larga scala in cui il sindacato ha coinvolto le sue iscritte – sono raccolte in undici pannelli che ricordano quali fossero le condizioni di vita e di lavoro delle donne nella prima metà del secolo scorso.
Mutata la società, migliorate tutele e garanzie, il rapporto donne-lavoro è tutt’altro che semplice. Strette tra le esigenze del lavoro e i bisogni della famiglia, la carenza di servizi di sostegno, i nuovi impegni di cura delle persone anziane, oltre che alle prese con stipendi e pensioni bassi e ruoli dirigenziali ridotti all’osso, le donne di oggi forse faticano meno ma scontano un livello di stress molto più alto delle loro “nonne e zie”.