Ripensare il lavoro domenicale. Papa Bergoglio contro l’ideologia del profitto
TORNA INDIETRO

Ripensare il lavoro domenicale. Papa Bergoglio contro l’ideologia del profitto

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 12 Agosto 2015

liberare la domenicaPapa Bergoglio difende il diritto a riposare la domenica e condanna “l’ideologia del profitto e del consumo” che “vuole ‘mangiarsi’ anche la festa”. Il Papa ne ha parlato questa mattina durante l’udienza generale del mercoledì, prendendo posizione sull’esigenza di rispettare la dignità del lavoro, che passa anche attraverso il giusto peso da dare alle attività di ogni giorno e alle necessarie pause, soprattutto quelle festive.

Senza venire meno ai doveri nel mondo del lavoro – ha affermato il Pontefice – il tempo della festa è un momento di familiarità che sospende il lavoro professionale nell’ingranaggio della macchina produttiva, che fa bene e che ci ricorda che non dobbiamo mai essere schiavi del lavoro. E’ un comandamento che riguarda tutti, nessuno escluso”.

”L’ossessione del profitto economico e l’efficientismo della tecnica mettono a rischio i ritmi umani della vita. Il tempo di riposo, soprattutto quello domenicale – ha concluso Papa Francesco – è destinato a noi perchè possiamo godere di ciò che non si produce e non si consuma, non si compra e non si vende”. Invece ”vediamo che l’ideologia del profitto e del consumo vuole ‘mangiarsi’ anche la festa, che viene ridotta anch’essa a un affare, a un modo di fare soldi e di spenderli: ma è per questo che lavoriamo?”.