25mila lavoratori cassintegrati in deroga senza indennità da dieci mesi
TORNA INDIETRO

25mila lavoratori cassintegrati in deroga senza indennità da dieci mesi

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 2 Luglio 2015

cassa-integrazione-in-derogaInvece che annunciare provvedimenti incerti sul reddito di cittadinanza la Regione dovrebbe agire per garantire i pagamenti delle indennità per i 25mila lavoratori lombardi alle prese con i ritardi dei pagamenti della cassa integrazione in deroga del 2014.

 

 

PREOCCUPAZIONE E RABBIA
Cgil Cisl Uil Lombardia sono usciti dalla riunione all’Assessorato al Lavoro in Regione dedicata ieri al problema, con un carico straordinario di preoccupazione e di rabbia. Nonostante tutte le promesse ricevute, gli impegni e le rassicurazioni, i sindacati hanno dovuto prendere atto che ad oggi sono solo il 25% dei cassintegrati in attesa delle indennità relative al periodo settembre-dicembre 2014 le hanno ricevute. Per il restante 75% dei lavoratori non è stato effettuato ancora nessun pagamento ed il ritardo accumulato ha raggiunto in totale i 10 mesi.

RITARDI INTOLLERABILI 
Colpa del Governo? Colpa dell’INPS? Colpa della Regione? L’unica cosa certa – affermano Cgil Cisl Uil – è che non si può più tollerare un tale ritardo e il rimpallo di responsabilità tra i soggetti istituzionali.

CHE FARE?
Tre le richieste sindacali avanzate al termine dell’incontro:

 

lombardia.cisl.it