Segnali contrastanti dalla cassa integrazione. Nel bresciano il calo è del 15%
TORNA INDIETRO

Segnali contrastanti dalla cassa integrazione. Nel bresciano il calo è del 15%

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 18 Maggio 2015

La rilevazione mensile dell’INPS sulle ore di cassa integrazione evidenzia ad aprile una diminuzione del 36,9% rispetto ad aprile 2014 (-13,6% quella ordinaria, -32,8%  la straordinaria, – 77,3% la cassa in deroga).

 

 

 

IL DATO DI BRESCIA
Più contenuto (-15%) il calo complessivo del ricorso agli ammortizzatori sociali nel bresciano, dove si è passati da 2,4 a 2 milioni di ore autorizzate, con elementi di dettaglio sui quali occorre riflettere: nella nostra provinciale cresce il ricorso alla cassa integrazione ordinaria (+59%), cala (-16%) quella straordinaria ma in misura minore rispetto al dato nazionale, precipita (-98,7%) il ricorso alla cassa in deroga che certifica cosi il drammatico problema di finanziamento di questo ammortizzatore sociale, finito in una sorta di limbo in attesa che la riforma degli ammortizzatori sociali entri a pieno regime coinvolgendo le piccole imprese.

RISULTATI CONDIZIONATI
Complessivamente parlando – avverte la Cisl – va detto che quello diffuso dal’INPS è un dato fortemente condizionato dalla pesantissima carenza di stanziamenti  e dalle restrizioni progressive imposte dalle recenti normative relative alla cassa integrazione in deroga. Ed è la ragione per cui i dati non possono essere considerati positivi, ossia figli di un reale calo di utilizzo della cassa integrazione a vantaggio di una ripresa dell’occupazione.

Una cautela quella della Cisl che trova immediata conferma nelle ore di cassa integrazione autorizzate ad aprile rispetto al mese precedente, ore che sono aumentate del 3,6%.

LE DOMANDE DI DISOCCUPAZIONE
Per quanto riguarda i dati sulla disoccupazione: a marzo sono state presentate 118.786 domande (86.316  ASpI, 27.846 mini ASpI, 263 di disoccupazione ordinaria e speciale edile, 4.361 di mobilità), il 15,5% in meno rispetto allo stesso mese del 2014.