Famiglia e unioni di fatto sono realtà che non vanno confuse
TORNA INDIETRO

Famiglia e unioni di fatto sono realtà che non vanno confuse

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 15 Gennaio 2015

foto-su-pinterest-mani-di-famigliaUn tentativo di riflessione destinato a ogni persona che avverta il senso della propria responsabilità civile. E’ il documento su famiglia, matrimonio e unioni di fatto elaborato da un gruppo di persone (tra loro anche Enzo Torri, segretario provinciale della Cisl) “accomunate sia dalla stessa fede cristiana, sia dal fatto di rivestire incarichi sociali, politici o accademici che consentono diversi profili di approccio alle questioni prese in esame e che, nello stesso tempo, evidenziano l’urgenza di una chiarificazione su di esse”.

Un documento pacato ma fermo, non per condannare forme di convivenza affettiva differenti rispetto a quella tradizionale, ma per affermare che non ci possono essere confusioni tra famiglia e unioni di fatto.

Più netta e più preoccupata la presa di posizione sulla “teoria gender”che vorrebbe inserire una sorta di scelta discrezionale della identità maschile o femminile, e verso la quale i firmatari del documento chiedono non ci sia alcun avvallo legislativo.

 

Leggi e scarica il documento